ANTICALCARE ADDOLCITORE

   Anticalcare Addolcitore

Costi di addolcimento
Alcuni addolcitori sono più efficienti di altri e di conseguenza i prezzi possono differire. Sono disponibili addolcitori funzionati a tempo ed addolcitori a metro-controllato. Le unità metro-controllate producono acqua più dolce per libbra di sale.
Alcuni addolcitori funzionano ad energia elettrica, ma gli addolcitori per acqua un piu' recenti sfruttano la portata dell'acqua. I costi di un addolcitore per acqua dipende dal tipo di addolcitore ed dal tipo di energia che utilizza per funzionare, ma dipende anche dalla durezza dell'acqua che deve essere addolcita e dal relativo impiego: se l'acqua ha durezza elevata ed elevato impiego, i costi di addolcimento saranno superiori.

Il costo di un addolcitore per acqua può variare fra € 0.25 e € 0.50 al giorno.

Il costo di funzionamento dell'addolcitore coincide grosso modo con quello del sale. Si aggira intorno a € 2,00 per persona al mese nelle strutture domestiche.

   Fa bene bere Acqua Addolcita

Costi di addolcimento
il calcare non fa male alla salute, anche se molti sono convinti del contrario. I suoi danni sono solo di tipo "idraulico". L'acqua non deve essere mai al 100% "decalcificata" , sarebbe troppo aggressiva e pericolosa verso tubazioni, accessori ma anche per la vostra salute, quindi NON POTABILE.
L'acqua addolcita è privata soltanto del suo contenuto di magnesio e di calcio e viene aggiunto del sodio durante il processo di addolcimento dell'acqua. È consigliabile che l'acqua contenga al massimo 300mg/L di sodio. Nelle aree con durezze molto alte l'acqua addolcita non deve essere usata per la preparazione di latte per neonati, a causa dell'alto contenuto di sodio che raggiunge dopo il processo di addolcimento.

- Particolare attenzione deve essere posta alla manutenzione dell'addolcitore, altrimenti l'addolcitore può addirittura inquinare l'acqua.
- Non bisogna esagerare con l'addolcimento: la legge indica che la durezza dell'acqua addolcita non debba essere inferiore ai 15 °F.
- Sappiate che un'acqua troppo addolcita può provocare fenomeni di corrosione nelle tubature interne delle abitazioni, con produzione di acqua scura, rossastra o giallastra.
- Un addolcimento molto spinto può anche provocare un'eccessiva presenza di sodio con effetti nocivi a livello cardiaco e renale.

Gli addolcitori sono in grado di rimuovere gli ioni di calcio e di magnesio, ma anche quelli di ferro e manganese e riducono notevolmente la durezza dell'acqua mediante un processo di alterazione chimica: gli ioni di calcio sono capaci di aggregarsi con quelli di magnesio sono sostituiti da ioni di sodio (che con il magnesio non si possono unire). In questo modo il calcare e le relative incrostazioni non si possono formare. L'acqua che esce da un addolcitore è perciò priva di calcio e magnesio, ma più ricca sodio, quindi non conviene berla perchè potrebbe causare problemi renali e di ritenzione idrica. È consigliabile che l'acqua contenga al massimo 300mg/L di sodio.
Il DPR 59/09 impone il trattamento acqua se si superano i 15°Francesi, tuttavia se avessimo un'acqua all'origine di oltre 55/65°Francesi la quantità di sodio per raggiungere i 15°F potrebbe essere superiore a quella consentita dalla DLgs 31/2001 e ribadita dal più recente DM 25/2012.

   Problema ingombro posizionamento Addolcitore:

Spesso lo spazio a disposizione è poco, soprattutto negli stabili più vecchi.

Addolcitori: Occupano molto spazio e occorre valutare attentamente dove deve essere installato e calcolare lo spazio per la colonna delle resine, del deposito, del sale di scorta e molto importante, avere uno scarico a disposizione per l'acqua di scarto.

Anticalcare Elettronico CalcareSTOP: Punto di forza: si installa a parete o direttamente sul tubo e non sono necessari scarichi, questo è un grosso vantaggio per l'installazione e per il cliente.
L'apparecchio elettronico si mette in opera con la massima facilità in pochi minuti, senza interrompere i tubi e senza effettuare deviazioni.
E' totalmente esente da manutenzione ed è molto Facile la sua installazione, non sono necessari attrezzi particolari o l'intervento di un idraulico.