Anticalcare Elettronico negli usi Civili Professionali Industriali ed Agricoli
CalcareSTOP Come funziona
L'Anticalcare per usi civili ed industriali. è un sistema ecologico di trattamento dell'acqua che protegge le tubature, gli impianti e i macchinari dai depositi di calcare e dalla ruggine.
La tecnologia a impulsi di CalcareSTOP si basa sul principio del trattamento fisico dell'acqua. Grazie a speciali impulsi elettronici multifrequenza, CalcareSTOP modifica il processo di cristallizzazione del calcio liquido. In questo modo il calcare solido perde la propria capacità aggregante e la capacità di aderire alle superfici. Questa tecnologia sfrutta esclusivamente impulsi elettrici capacitivi e non fa uso di sali nè di sostanze chimiche.
CalcareSTOP blocca la formazione di depositi di calcare nelle tubature e nelle apparecchiature.
L'acqua viene trattata con impulsi elettrici generati dall'unità elettronica e controllati da un microchip computerizzato.
Senza il sistema di trattamento dell'acqua Anticalcare CalcareSTOP le particelle di calcare presenti nell'acqua formano dei cristalli ruvidi che si legano tra loro formando dei depositi.
I cristalli vengono disgregati e diventano più lisci e assumono la forma lineare, perdendo così la capacità di legarsi tra loro. Il calcare viene quindi portato via dall'acqua sotto forma di polvere fine e in questo modo viene impedita la formazione di nuovi depositi.
L'Anticalcare Elettronico CalcareSTOP disinfetta gradualmente il sistema di tubature.
L'Anticalcare Elettronico CalcareSTOP protegge dai danni della ruggine e dalla perforazione.
Il contatto dell'acqua dura Calcarea con i tubi di ferro e/o rame causa un processo di ossidazione, gli ossidi danneggiano le superfici dei tubi e possono causarne la corrosione.
L'Anticalcare per usi civili ed industriali. è un sistema ecologico di trattamento dell'acqua che protegge le tubature, gli impianti e i macchinari dai depositi di calcare e dalla ruggine.
La tecnologia a impulsi di CalcareSTOP si basa sul principio del trattamento fisico dell'acqua. Grazie a speciali impulsi elettronici multifrequenza, CalcareSTOP modifica il processo di cristallizzazione del calcio liquido. In questo modo il calcare solido perde la propria capacità aggregante e la capacità di aderire alle superfici. Questa tecnologia sfrutta esclusivamente impulsi elettrici capacitivi e non fa uso di sali nè di sostanze chimiche.
CalcareSTOP blocca la formazione di depositi di calcare nelle tubature e nelle apparecchiature.
L'acqua viene trattata con impulsi elettrici generati dall'unità elettronica e controllati da un microchip computerizzato.
Senza il sistema di trattamento dell'acqua Anticalcare CalcareSTOP le particelle di calcare presenti nell'acqua formano dei cristalli ruvidi che si legano tra loro formando dei depositi.
I cristalli vengono disgregati e diventano più lisci e assumono la forma lineare, perdendo così la capacità di legarsi tra loro. Il calcare viene quindi portato via dall'acqua sotto forma di polvere fine e in questo modo viene impedita la formazione di nuovi depositi.
L'Anticalcare Elettronico CalcareSTOP disinfetta gradualmente il sistema di tubature.
L'Anticalcare Elettronico CalcareSTOP protegge dai danni della ruggine e dalla perforazione.
Il contatto dell'acqua dura Calcarea con i tubi di ferro e/o rame causa un processo di ossidazione, gli ossidi danneggiano le superfici dei tubi e possono causarne la corrosione.
Gli
impulsi trasmessi dal CalcareSTOP
provocano la formazione di microcristalli di calcite che
vengono dispersi nell'acqua ed orientano le
cristallizzazioni dei carbonati verso una forma non
incrostante.
Se si osserva al microscopio i cristalli di calcio sono notevolmente più grandi e ben individuabili. Si riduce quindi la forza di attrazione fra i cristalli stessi che vengono eliminati dal flusso dell'acqua. E grazie a questo processo che l'uso del CalcareSTOP può garantire una progressiva, totale eliminazione del calcare.
Se si osserva al microscopio i cristalli di calcio sono notevolmente più grandi e ben individuabili. Si riduce quindi la forza di attrazione fra i cristalli stessi che vengono eliminati dal flusso dell'acqua. E grazie a questo processo che l'uso del CalcareSTOP può garantire una progressiva, totale eliminazione del calcare.

PRIMA Calcite incrostante
CALCITE: cristallo di Carbonato di Calcio di forma romboedrica con alto potere di aggregazione e compattezza.
DOPO Aragonite, rimane polvere
ARAGONITE: cristallo di Carbonato di Calcio di forma aghiforme con basso potere di aggregazione e compattezza.
CalcareSTOP è un
Anticalcare d'acqua Elettronico Che viene applicato
esternamente al tubo del Sistema idrico o Apparecchiature Che
richiedono una Protezione Contro il calcare.
Il nostro Trattamento viene appilicato Semplicemente avvolgendo un Cavo di segnale Intorno alla parte esterna di un tubo per Formare Una bobina.
I nostri prodotti sono adatti a trattare tubazioni di diametro da 3.8 centimetri fino ad arrivare ad un diametro di 60 centimetri. Per l'installazione, non e richiesto nessun taglio nella tubazione o smontaggio delle tubature, L'apparecchio elettronico si mette in opera con la massima facilità in pochi minuti, senza interrompere i tubi e senza effettuare deviazioni.
Funziona con tutti i materiali Ferro - Rame - Zinco - Acciaio Inox - PVC - PEX - ECC..
Il nostro Trattamento viene appilicato Semplicemente avvolgendo un Cavo di segnale Intorno alla parte esterna di un tubo per Formare Una bobina.
I nostri prodotti sono adatti a trattare tubazioni di diametro da 3.8 centimetri fino ad arrivare ad un diametro di 60 centimetri. Per l'installazione, non e richiesto nessun taglio nella tubazione o smontaggio delle tubature, L'apparecchio elettronico si mette in opera con la massima facilità in pochi minuti, senza interrompere i tubi e senza effettuare deviazioni.
Funziona con tutti i materiali Ferro - Rame - Zinco - Acciaio Inox - PVC - PEX - ECC..

Utilizzando microprocessori moderni e tecniche di elaborazione
del segnale, CalcareSTOP produce una complessa, frequenza
modulata a forma d'onda. Quando vengono applicate queste
frequenze alla tubazione, un campo elettrico oscillante viene
indotto nell'acqua con conseguente agitazione delle molecole
dell'acqua, sufficiente per innescare il rilascio di biossido di
carbonio (CO2) con conseguente precipitazione prematura di
bicarbonato di calcio.
Questo processo si traduce naturalmente in un piccolo aumento di solubilità, che permette all'acqua ora insatura di sciogliere incrostazioni esistenti e rimuoverle dalla rete idrica. Anche depositi sulla parte esterna del sistema idrico, su rubinetterie per esempio, si ammorbidiscono con regolare contatto con acqua trattata con conseguente facile pulizia senza l'uso di prodotti chimici.
La chiave per fare effettivamente uso di questo processo sta nel comprendere non solo il processo in sè, ma che cosa impedisce che accade e ciò che provoca l'acqua per tornare alla sua condizione precedente.
Oltre ad essere sgradevole e difficile da pulire, il calcare può compromettere il funzionamento dei vari componenti o danneggiarli.
Nei bollitori, il calcare funge da isolante, alterando il trasferimento di calore. Inoltre, può danneggiare la resistenza, che si surriscalda a causa della maturazione del calcare.
Questo processo si traduce naturalmente in un piccolo aumento di solubilità, che permette all'acqua ora insatura di sciogliere incrostazioni esistenti e rimuoverle dalla rete idrica. Anche depositi sulla parte esterna del sistema idrico, su rubinetterie per esempio, si ammorbidiscono con regolare contatto con acqua trattata con conseguente facile pulizia senza l'uso di prodotti chimici.
La chiave per fare effettivamente uso di questo processo sta nel comprendere non solo il processo in sè, ma che cosa impedisce che accade e ciò che provoca l'acqua per tornare alla sua condizione precedente.
Oltre ad essere sgradevole e difficile da pulire, il calcare può compromettere il funzionamento dei vari componenti o danneggiarli.
Nei bollitori, il calcare funge da isolante, alterando il trasferimento di calore. Inoltre, può danneggiare la resistenza, che si surriscalda a causa della maturazione del calcare.







